Il Comitato per il Centenario – Gruppo Alpini Milano Centro, in collaborazione con il Comando Militare Esercito Lombardia organizza per mercoledì 17 giugno 2015 presso il Palazzo Cusani, Milano il Convegno Mangiar si deve dedicato all’alimentazione dei combattenti nella Grande Guerra. Dopo il saluto delle autorità in apertura dei lavori e la presentazione del Convegno […]
“Ritorno a quei giorni. Diario di guerra” di Giuseppe Bof
Edito da ISTRESCO, è uscito “Ritorno a quei giorni. Diario di guerra” di Giuseppe Bof, a cura di Lorenzo Capovilla e con introduzione di Lisa Bregantin. Le memorie di Giuseppe Bof, soldato contadino di Crespano (Treviso), sono particolarmente significative non solo perché raccontano la guerra vissuta di un soldato semplice, ma anche perché restituiscono il […]
Italo Zandonella Callegher a Sorsi di Storia – Vittorio Veneto
Per il ciclo “Sorsi di Storia” del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, segnaliamo il quarto incontro con lo scrittore ed alpinista Italo Zandonella Callegher dal titolo “1915-1916. La leggendaria traversata degli alpini nelle Dolomiti del Popèra”. L’appuntamento è per giovedì 18 giugno, alle ore 18.15, presso la Chiesa di San Paolo al Piano, Vittorio Veneto. Interverranno […]
Ceggia tra Piave e Livenza nella Grande Guerra
Segnaliamo oggi un libro dedicato ai territori del Basso Piave ed intitolato “Ceggia tra Piave e Livenza nella Grande Guerra”. Qui il manifesto del libro. “Ceggia visse come un qualsiasi paese italiano fino alla disfatta di Caporetto nell’ottobre 1917, quando assistette alla ritirata degli uomini della terza armata, seguita dal passaggio delle truppe austro-ungariche e […]
Sabato 30 maggio – Incontro a Villa Campello, Camposampiero
Domani, sabato 30 maggio, ore 10.30, a Villa Campello, a Camposampiero (Padova), per la serie di incontri “La Grande Guerra nelle retrovie”, Sergio Tazzer, presidente del CEDOS, presenta il suo “Grande Guerra Grande Fame” (Kellermann editore). Camposampiero fu un centro importante delle retrovie, ospitando soprattutto dopo Caporetto ospedali, magazzini e acquartieramenti per truppe di riserva.
Ciclo di conferenze sul primo anno della Grande Guerra ad Istrana
Il Comune di Istrana, in occasione del Centenario della Grande Guerra, organizza un primo ciclo di conferenze a tema sul primo anno del conflitto. Relatrice la ricercatrice storica Lisa Bregantin (Istresco e Cedos): Venerdì 29 maggio, ore 21.00: “Guerra del ’15. Fronte italiano” Venerdì 5 giugno, ore 21.00: “La memorialistica di guerra” Gli incontri, ad ingresso libero, si […]
In preparazione una nuova mostra sui legionari ceco-slovacchi
Dosso Alto, legionario cecoslovacco Il CEDOS sta lavorando, in collaborazione con il Comune di Conegliano, alla preparazione di una nuova mostra sui legionari ceco-slovacchi in Italia durante la Grande Guerra, la cui divisione è citata anche nel Bollettino della Vittoria, firmato Armando Diaz, del 4 novembre 1918. La mostra è una rielaborazione della Mostra “Dalla […]
Convegno “Cucina e fame nella Grande Guerra” a Sarmede – Treviso
Il 24 maggio 2015 si è svolto a Sarmede (Treviso) un a cura delle delegazioni Treviso Alta Marca e Pordenone dell’Accademia Italiana della Cucina. Fra i relatori: Danilo Gasparini, Ulderico Bernardi, Maria Cavasin e Alessandro Fadelli e il presidente del CEDOS, Sergio Tazzer. Sarmede ospita in questi giorni una mostra sulle stufate di trincea, allestita […]
Cerimonia commemorativa a Catania – 24 maggio 2015
Riceviamo dal nostro consigliere corrispondente CEDOS dalla Sicilia, Dott. Giuseppe Mazzaglia, alcune immagini della cerimonia commemorativa del 24 maggio nella chiesa-sacrario di S.Nicola L’Arena, a Catania. La chiesa ospita anche una mostra storica con ricordi e cimeli del centenario.
Presentazione del terzo Quaderno Cedos a Bassano
Venerdì 22 maggio, nella prestigiosa sede della Sezione ANA di Bassano del Grappa, in testata ovest dello storico ponte, si è tenuta la presentazione del terzo Quaderno CEDOS. Alcune immagini della giornata.